Vendere in esteticaVendere in estetica
Vendere in estetica
Da soli si va più veloci, insieme si va più lontano
  • Home
  • Marco Postiglione
  • Il libro
  • Corso BIUTOP
  • Risorse gratuite
  • Contatti
Menù Indietro  
FacebookYouTube
 

4 motivi per i quali OGNI imprenditrice DEVE avere un software gestionale nel proprio centro estetico

ConsigliPerStaff

Siamo sinceri: carta, penna e calamaio hanno sicuramente quel certo fascino “vintage”, ma non possono certo essere considerati degli strumenti idonei alla gestione di un’azienda moderna.

 

Se quindi appartieni a quella categoria di irriducibili sostenitrici della carta che ancora non hanno un software gestionale, o magari il software ce l’hai ma lo stai usando a mezzo servizio, sappi che presto finirai fuori dai giochi se non informatizzi il tuo centro estetico.

 

Per aiutarti a decidere di compiere il “grande passo”, voglio condividere con te 4 motivi per lanciarti subito tra le braccia di un software gestionale. 

  

Motivo n°1: riduce al minimo la possibilità di fare errori.

 

Ad esempio, saranno impossibili le sovrapposizioni degli appuntamenti, l’inserimento di un appuntamento in una cabina già occupata o l’assegnazione di due appuntamenti in contemporanea alla stessa operatrice. 

Devi infatti sapere che, tutte le volte che c’è un’interazione umana, c’è il rischio che qualcosa vada storto. Più le riduci, più eviti il rischio che si verifichi un errore.

 

Motivo n°2: agevola il trasferimento della conoscenza all’interno del tuo team.

Pensa a cosa succede nei centri gestiti alla vecchia maniera, nei quali tutta la memoria storica è in parte nella titolare che conosce tutte le clienti e sa cosa bisogna proporre, e in parte nella collaboratrice che ha sempre seguito quelle clienti e si ricorda le loro esigenze.

Si innescano, di conseguenza, tutta una serie di dinamiche di formazione talmente lunghe che spesso non vengono terminate.

Con un software in cui archiviare le informazioni sulle clienti, sulla durata dei trattamenti, sui prezzi, ecc…il trasferimento delle informazioni è invece nettamente più veloce.

 

Motivo n°3: favorisce i processi di delega

Il software devi immaginarlo come un mega schema che ti obbliga a rispettare procedure e paletti che tu hai creato.

Per questo motivo, è il presupposto per la delega: più tu hai processi strutturati (e il software è un processo strutturato), più è facile delegare.

 

Motivo n°4: ti consente un maggiore controllo della tua struttura

 

Ipotizzando che, come recita il motto di BIUTOP, tu voglia avere anche ore libere e non solo cassetto pieno, non potrai essere presente 24 ore su 24 nel centro per tenere tutto sotto controllo con il tuo occhio di falco.

Ecco perché è importante poter controllare, anche a distanza e non in tempo reale, ciò che accade nella tua attività quando non sei presente.

Un buon software, in questo, ti viene in soccorso: ti permette di vedere le agende, di verificare se le tue collaboratrici si sono registrate, se sono ancora in negozio.

Inoltre, puoi sapere chi ha gestito una determinata cliente o quanto è durato l’appuntamento. 

Oppure, puoi fare velocemente un’“analisi sulla produttività” e conoscere la produttività di ogni singola operatrice o di ogni singola cabina.

 

Ecco, queste sono 4 motivazioni per inserire e sfruttare al 100% un software gestionale nel tuo centro. E ti avviso che l’elenco sarebbe potuto essere ancora più lungo 🙂

 

Hai già un software nel tuo centro? Lo usi al massimo delle sue funzionalità? 

 

Oppure hai un rapporto di odio/amore con la tecnologia e stai rimandando l’acquisto? 

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' possibile utilizzare questi HTML tags e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

cancella il moduloInvia

Scarica i video gratuiti Clicca qui per scaricare I 3 video IN REGALO
Metti in pratica queste 3 strategie di marketing e riempi il cassetto del tuo centro estetico - anche se "da te i clienti non spendono" e "la vendita non è il tuo forte"Si, voglio ricevere i 3 video IN REGALO!
LA TERZA EDIZIONE DEL LIBRO DI MARCO POSTIGLIONE
"VENDERE IN ESTETICA" non è solo un libro sulla gestione, l’organizzazione e il marketing specifico per i CENTRI ESTETICI, ma una guida pratica che racchiude i principali strumenti necessari per realizzare il sogno di tutti noi imprenditori del settore dell’Estetica: "Cassetto Pieno per la nostra azienda e Tempo Libero per noi stessi".

Se anche TU desideri vivere con gioia e in ricchezza la professione dei tuoi sogni, SENZA sacrificare la tua vita privata anche se hai appena aperto, ACQUISTA la tua copia ORA!
Da non perdere
  • Il tuo Christmas Party è andato male? Hai organizzato un evento e ti hanno dato buca?
    30 Novembre 2016
  • PNL per vendere? Non funziona! … E i tuoi incassi ne sono testimoni.
    14 Giugno 2014
  • promozione
    Scopri come riempire il cassetto del tuo centro estetico “rubando” la strategia -Raccolta Punti- che insegno solo alle allieve del metodo BIUTOP
    28 Agosto 2017
Seguici su Facebook
BIUTOP
Tag
alta marginalità aziende cosmetiche beaity beauty cabina centro estetico costo orario estetista gestione economica guadagnare lavoro marco postiglione marketing pnl posizionamento professione specializzazione staff team vendere in estetica vendite
VENDERE IN ESTETICA® è un marchio di MP Beauty SA, Via Pian Scairolo 23, 6912 Lugano (Switzerland) Privacy & cookie policy